Ritrovo dei partecipanti alle ore 08:30 in stazione a Castelfranco Veneto e partenza con il treno per Venezia. Arrivo in stazione Venezia Santa Lucia verso le 09:30 e incontro con la guida che ci accompagnerà, attraverso calli e campielli, a Piazza San Marco e al Palazzo Ducale per la visita guidata. Antica sede del governo e residenza del doge, il Palazzo Ducale di Venezia è il simbolo del potere della Repubblica di Venezia ed è celebre per essere un capolavoro dell’architettura gotica veneziana. Il percorso di visita suggerito dal museo non segue linearmente i singoli piani del palazzo, ma traccia un itinerario che sale e scende attraversandoli più volte. Dal piano terra, dove sono ospitati i servizi al pubblico, il percorso comincia con il Museo dell’Opera e, passando attraverso lo straordinario cortile, prosegue verso le sale superiori del Palazzo con la visita delle preziose stanze dell’Appartamento Ducale, al primo piano, ed alle Stanze Istituzionali che si sviluppano tra il secondo piano e il piano delle Logge, per concludersi infine con la visita all’Armeria, alle Sale della Quadreria e alle Prigioni, con l’attraversamento del celebre Ponte dei Sospiri.
Al termine della visita, tempo libero per il pranzo ed una passeggiata in libertà alla scoperta delle numerose chiese, palazzi, antichi ponti, monumenti e piazze che raccontano la vivacità artistica e culturale che ha segnato e segna ancora la storia di questa città.
Possibilità di visitare autonomamente il Museo Correr, la Biblioteca Marciana o il Museo Archeologico Nazionale inclusi nel costo del biglietto di Palazzo Ducale.
Alle ore 17:30 incontro in stazione per il treno di rientro a Castelfranco Veneto.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in treno regionale A/R
- Servizio guida come da programma
- Ingresso a Palazzo Ducale
- Assicurazione assistenza medico bagaglio
- Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 60 per iscrizioni entro il 14/03/2025
€ 75 fino ad esaurimento disponibilità
All’iscrizione versamento dell’intera quota con fotocopia carta identità
(per chi ha il vecchio modello di carta d’identità è necessaria anche la tessera sanitaria)
Partenza confermata con minimo 25 partecipanti
#tliaNrd #vggtrn