Ritrovo dei partecipanti alle ore 8:00 di fronte alla nostra agenzia e partenza in pullman GT per Chioggia.
Verso le 10:00 appuntamento e incontro con la guida per la visita del centro storico di Chioggia.
Piccola cittadina che condivide con Venezia la storia e ne ricalca la struttura urbana con i suoi canali che l’attraversano ed i numerosi ponti. Anche per questo viene chiamata “la piccola Venezia”.
Il vecchio abitato si sviluppa lungo Canal Vena e parallelamente lungo Corso del Popolo, arteria principale della città dove si ergono il Duomo e gli edifici più importanti con oltre mille anni di storia, fra i quali la Torre dell’orologio, il più antico orologio da torre funzionante del mondo.
Al termine della visita, tempo libero per il pranzo.
Verso le 15 imbarco sulla motonave e partenza per la Laguna Sud di Venezia. Lasciando la Laguna del Lusenzo ed il porto di Chioggia alle proprie spalle, si naviga verso Nord entrando in un ambiente ricco di interesse naturalistico dove potremmo ammirare da vicino gli innumerevoli allevamenti di cozze,
per poi arrivare in quel lembo di terra che divide la Laguna veneta dal Mare Adriatico ovvero il litorale di Pellestrina. Trattasi di un piccolo borgo di pescatori di circa 6.000 abitanti, rallegrato dai vivaci colori delle case dove potremmo scorgere, tra le porte socchiuse, ancora qualche anziana signora lavorare il merletto al tombolo, caratteristico di quest’isola. Sosta per tempo libero e ripartenza alle 16:30 verso Sottomarina, dove ci sarà il bus ad attendere il gruppo per il rientro alla località di provenienza.
LA QUOTA COMPRENDE
- Servizio di trasporto in Pullman G.T.
- Servizio guida intera giornata
- Tour in barca di 2 ore
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Supplemento pranzo €40 a persona con un numero minimo di 15 persone (primo-secondo contorno-dolce acqua vino caffè secondo disponibilità ristorante)
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 85 per iscrizioni entro il 27.03.2025
€ 120 per iscrizioni fino ad esaurimento posti
All’iscrizione versamento dell’intera quota con copia carta d’identità
(per chi ha il vecchio modello di carta d’identità è necessaria anche la tessera sanitaria)
Partenza garantita con minimo 25 partecipanti
#tliaNrd