Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Mattinata dedicata alla visita della capitale: sosta sulla Piazza Rossa (in antico russo l’aggettivo rosso era sinonimo di “bello”, “sacro” e dopo la Rivoluzione d’Ottobre la Piazza conservò l’antico nome, acquisendone un’accezione politica) si potranno ammirare gli imponenti edifici che ne fanno da cornice tra i quali spiccano (esterni) la Cattedrale di S. Basilio, il Mausoleo di Lenin, Il Museo Storico, gli storici magazzini Gum continuando con la Piazza Teatral’naja, una delle più armoniose della capitale, al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj, la via Tverskaja, arteria principale della città, la via Novyj Arbat, le Colline dei Passeri, da cui si apre un indimenticabile panorama della città. Proseguimento del tour con la visita ad alcune delle stazioni monumentali della celebre Metropolitana di Mosca (ingresso incluso) , inaugurata nel 1935, autentico museo sotterraneo con fregi, archi di trionfo e colonnati. Nel pomeriggio visita alla Galleria Tretjakovskaja al Krymsky Val (ingresso incluso), che espone i capolavori del XX sec. dei grandi artisti russi del realismo e delle storiche avanguardie, per arrivare sino alle opere recenti degli anni '90 dello scorso secolo. Un viaggio virtuale nella storia dell'arte moderna da Kandinskij e Malevich a Pimenov ed Ekster, attraverso tutte le sperimentazioni stilistiche degli ultimi 100 anni.