Città eterna, "caput mundi", culla della civiltà occidentale, capitale del Cristianesimo o per scendere nella canzone popolare “capoccia”, questi sono tutti appellativi che hanno definito una città, ovvero semplicemente Roma.
Una città che si rivela magica agli occhi dei turisti che da secoli continua affascina artisti e letterati, gente comune e star internazionali. La parte imperiale è sicuramente quella più conosciuta con i suoi fori, le dimore patrizie ma soprattutto il Colosseo; ma anche se dopo i fasti dell’Impero è stata lasciata un po’ ai margini della storia, grazie al papato, ha continuato ad arricchirsi di monumenti e bellezza sino ad arrivare a quello che è oggi. Roma ha mille nomi, mille volti e mille vite. Una capitale, un concentrato di tutte le arti, una stratificazione millenaria di storie e genti. Roma è eterna e lo sarà per sempre.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 380 con un minimo di 2 e un massino di 20 partecipanti
Iscrizioni entro il 15.02 con versamento dell’intera quota con copia Carta d’Identità o tessera Sanitaria
RIDUZIONI
- 3° letto adulti € 15, bambini fino ai 12 anni in ¾ letto con adulti € 20
ESCURSIONI FACOLTATIVE:
- Visita al Quartiere Coppedè
- Villa Torlonia e la Casina delle Civette
- Visita panoramica all’Altare della Patria con ascensore
- Il Giardino degli aranci piccolo parco che si affaccia sul Tevere e offre uno dei panorami più suggestivi di Roma, da dove si potrà ammirare la Cupola di San Pietro da buco della serratura
- Basilica di San Clemente al Laterano: il complesso riveste una grande importanza perché si trova al di sopra di antichi edifici interrati per due livelli di profondità, il più antico dei quali risale al I secolo d.C.
#tliaCntr
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.