Vietnam Classico e Sapa

Asia – Vietnam

Viaggi individuali

Viaggio ricorrente

da 2364

Un viaggio da sud a nord nei luoghi imperdibili del Vietnam: Saigon ed il delta del Mekong, la fascinosa Hoi An e la città imperiale di Hue, Hanoi e la baia di Halong, per finire tra le montagne del nord alla scoperta delle minoranze della zona di Sapa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE da 2364€

Luoghi visitati: Saigon, Hue, Hoi An, Hanoi, Halong, Lao Cai, Sapa

Partenza a date fisse: 20 Giugno, 04-18 Luglio, 01-08 Agosto;

NOTE INFORMATIVE

LA QUOTA COMPRENDE

- Voli internazionali di linea dall’Italia con Thai Airways, Singapore Airlines o altre compagnie Iata in classe turistica;

- Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma;

- Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;

- Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour Guide parlanti italiano;

- Tasse e percentuali di servizio; Assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

- Le tasse del biglietto aereo, visto d’ingresso, le bevande, i pasti non menzionati nei singoli programmi;

- le mance, le spese di carattere personale, eventuali cenoni di Capodanno, eventuali tasse d’imbarco in uscita;

- Tutto quanto non incluso alla voce 'la quota comprende'.

- Quota Iscrizione E. 95

DETTAGLIO DEL VIAGGIO

GIORNO 1 - ITALIA - SAIGON

Partenza con vettore di linea Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 2 - SAIGON

Arrivo a Saigon. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città: dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visiterà il Thien Hau, il più prezioso e celebrato tempio della Comunità cantonese di Cho Lon, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell’incenso. Proseguimento per la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Cena e pernottamento.

GIORNO 3 - SAIGON

Prima colazione. Partenza verso il cuore delle localitá piú suggestive del delta del fiume Mekong. Arrivo all’imbarcadero e proseguimento a bordo di piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e che portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be cui fanno corona le vaste piantagioni di frutti tropicali. Si vedranno inoltre i tipici villaggi ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono portatrici di vita. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro a Saigon. Cena e pernottamento.

GIORNO 4 - SAIGON - HUE

Prima colazione. In mattinata partenza per l’escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sotto terra un’incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro a Saigon e partenza con volo per Hue, l’antica capitale della dinastia Nguyen. Cena e pernottamento.

GIORNO 5 - HUE - HOI AN

Prima colazione. In mattinata si inizia dalla poderosa Cittadella, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza per Hoi An con sosta a Danang per la visita del museo Cham. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 6 - HOI AN

Prima colazione. In mattinata partenza per la visita di My Son, l’antichissima “Città Santa” del regno del Champa che fu contemporaneo ed antagonista del grande Impero di Angkor, dichiarata ``World Heritage`` dall'UNESCO. In un superbo anfiteatro roccioso ammantato di folta e selvaggia vegetazione gli antichi sovrani Cham fecero costruire, tra il VI ed il XIV secolo, i loro santuari in mattone ed arenaria in cui per secoli si celebrarono i riti in onore di Shiva e Vishnu. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita del massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo, da dove si ammira uno splendido panorama sulla baia di Danang. Rientro a Hoi An, incantevole cittadina un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente ed occidente. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d'arte si raggiungerà il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si proseguirà, entrando nell'antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Passeggiata serale e cena in ristorante. Pernottamento.

GIORNO 7 - HOI AN - HANOI

In mattinata, completamento del programma delle visite: il Piccolo esercito di terracotta (Han Yang Ling Museum). In tempo utile, volo per Shanghai. Sistemazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera. Shanghai è la città più moderna, elegante e raffinata della Cina: nel 1840 non era che un piccolo borgo di pescatori quando, a seguito della Guerra dell’Oppio, fu data in concessione agli Europei ed agli Americani. Da allora Shanghai crebbe in modo tumultuoso: banche, grandi magazzini, alberghi, parchi, grandi arterie commerciali, chiese e palazzi ne fecero una città straordinariamente elegante; gli Occidentali portarono con sé le loro abitudini e il loro stile di vita, fino ad allora totalmente sconosciuti ai Cinesi; in breve la città si guadagnò l’appellativo di ‘Parigi d’Oriente’ e non c’era lusso o piacere, per quanto proibito, che non fosse possibile trovarvi. Anche oggi, a cinquant’anni dalla rivoluzione, nelle vie del centro e sul Bund (il celebre lungofiume) a Shanghai sopravvive intatta quell’atmosfera struggente da ‘belle époque’ di inizio secolo; nello stesso tempo, strade sopraelevate, ponti avveniristici e grattacieli di vetro proiettano la città con sicurezza verso il futuro.

GIORNO 8 - HANOI - HALONG

Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Sosta lungo il tragitto al villaggio delle ceramiche. Arrivo al porto, imbarco sul battello da crociera e sistemazione nelle cabine. Inizio dell’escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Seconda colazione, cena e pernottamento a bordo.

GIORNO 9 - HALONG - HANOI - LAO CAI

Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle piú nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo e sbarco. Rientro ad Hanoi. Dopo la cena in ristorante trasferimento alla Stazione per imbarco sul treno notturno in cuccetta di prima classe alla volta di Lao Cai. Cena e pernottamento in treno.

GIORNO 10 - LAO CAI - SAPA

Arrivo alla stazione di Lao Cai e prima colazione. Proseguimento per Sapa, vecchia stazione montana del periodo coloniale francese, situata in una vallata e circondata dalle montagne. Questa zona, vicinissima al confine cinese, è famosa per la presenza di minoranze etniche di origini cinesi e si trova ad un’altezza media di 1.600 metri. Visita del vivace mercato di Coc Ly. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita di alcuni villaggi nei dintorni di Sapa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 11 - SAPA

Prima colazione. Escursione al villaggio di Lao Chai, abitato dalla minoranza degli Hmong Neri. Qui le donne vestono con gonne lunghe e gli uomini hanno pantaloni e giacche di color indaco. Passeggiata fino al villaggio di Tavan Ray, abitato dalla minoranza etnica Dzay. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita dei dintorni e del villaggio di Ban Ho della minoranza Tay. Cena e pernottamento.

GIORNO 12 - SAPA - HANOI

Prima colazione. In mattinata ultime visite nella zona di Ta Pinh. Seconda colazione. Rientro in bus ad Hanoi e trasferimento in aeroporto per la partenza con il volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 13 - HANOI - ITALIA

In nottata partenza per l’Italia con volo di linea. Arrivo in prima mattinata.

*Per avere copia del programma, ulteriori indicazioni, un preventivo

compila il form a lato o chiama lo 0423-472412 o scrivi a prenotazioni@danieliautoservizi.it

#vggvvt #saaia

``Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso`` Proverbio indiano

Agenzia Danieli

....il tuo punto di partenza!

PRENOTA IL TOUR SENZA IMPEGNO

    PER INFO E DISPONIBILITA'

    MIGLIORI PROMOZIONI ATTIVE

    POTREBBE PIACERTI ANCHE

    ×