DATE DI PARTENZA garantite
(tour con massimo 35 persone)
Giugno 25
Luglio 02 | 09 | 16 | 23 | 30
Agosto 06 | 13 | 20 | 27
DATE DI PARTENZA garantite
(tour con massimo 35 persone)
Giugno 25
Luglio 02 | 09 | 16 | 23 | 30
Agosto 06 | 13 | 20 | 27
• voli dedicati a/r per Glasgow/Edimburgo in classe speciale
• trasferimento da/per l’aeroporto di Glasgow/Edimburgo in coincidenza con i nostri voli
• tour in pullman con guida/accompagnatore parlante italiano dal 2° al 7° giorno come da programma
• 7 notte negli hotel indicati o di pari categoria in camera doppia
• trattamento come da programma (7 prime colazioni e 4 cene a tre portate).
• tasse aeroportuali e bagaglio da stiva obbligatorio (da comunicare alla prenotazione)
• bevande ai pasti • facchinaggio • ingressi • mance
• quanto non menzionato ne “le quote comprendono”
GIORNO 1 - Italia / Glasgow
Partenza individuale per Glasgow/Edimburgo. Arrivo e trasferimento organizzato a Glasgow all’hotel Premier Inn 3*. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 2 - Glasgow / Loch Lomond / Fort William (230 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per il tour panoramico di Glasgow. Al temine, partenza per la visita di Hill House considerata il migliore esempio di architettura domestica dell’architetto scozzese Charles Rennie Mackintosh. La costruzione fu completata nel 1904. Per preservare l’edificio, il National Trust for Scotland ha creato una struttura protettiva che lo avvolge. Il design della Hill House «Box» comprende diverse passerelle intorno ai livelli superiori e sopra il tetto. Questi forniranno un modo totalmente nuovo di visitare la casa e il design di Mackintosh, oltre a offrire una vista mozzafiato sull’estuario del fiume Clyde. Pranzo libero. Proseguimento verso la meravigliosa area del Loch Lomond, il più grande lago della Gran Bretagna continentale e, dopo il Loch Ness, probabilmente anche il più famoso dei laghi scozzesi. Crociera facoltativa sul Loch Lomond: la crociera sarà acquistabile in loco e dalla guida al costo di GBP 15.00 per persona. La guida accompagnerà i Clienti che acquisteranno la crociera opzionale. I Clienti che decidono di non fare la crociera potranno soffermarsi a Balloch ed esplorare questa cittadina affacciata sul lago. Proseguimento lungo la costa ovest fino a Fort William. Sistemazione all’hotel Caledonian 3* o altro hotel nella zona. Cena e pernottamento.
GIORNO 3 - Fort William / Isola di Skye / Inverness (370 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per l’escursione all’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, attraversando la vallata di Glencoe con dei magnifici scorci paesaggistici. Prima di transitare sul ponte per arrivare all’isola si farà una sosta fotografica al castello di Eilean Donan, fortezza del 1230 utilizzata come scenario del film Highlander. Arrivati a Skye si percorrerà la strada panoramica per poter ammirare al meglio la vista di questa isola magica abitata da una popolazione prevalentemente di origine celtica. Pranzo libero nel corso dell’escursione. Rientro sulla terraferma per raggiungere Inverness. Sistemazione al Royal Highland hotel 3* o Mercure Inverness 4 *. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 - Inverness / Loch Ness / Aberdeen (240 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per il Loch Ness, lago profondo, scuro e stretto che si estende per 37 Km tra Inverness e Fort Augustus diventato famoso per il suo misterioso abitante. Visita al castello di Urquhart che domina un paesaggio meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripetutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e infine nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire ai giacobiti di servirsene. Pranzo libero. Partenza in direzione di Aberdeen. Lungo il tragitto sosta per una visita al Drum Castle & Gardens, una delle più antiche case-torri in Scozia. Si erge accanto a un antico bosco di querce e a un giardino recintato la cui splendida collezione di rose storiche profuma l’aria. Proseguimento per Aberdeen e visita panoramica della città, che include il pittoresco villaggio di pescatori, costruito tra il 1808 e il 1809, nei pressi del molo. Sistemazione all’hotel Village Aberdeen 4*. Cena e pernottamento.
GIORNO 5 - Aberdeen / Glamis / Dundee (120 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Dundee. Lungo il tragitto è prevista una sosta fotografica al Castello di Dunnottar, che fu lo scenario del film Macbeth di Zeffirelli, e che domina il Mar del Nord dalla cima di un impressionante picco roccioso. Visita di una distilleria di whisky in corso di escursione (nota: la visita della distilleria potrebbe essere prenotata in una diversa regione e giorno in base alla disponibilità). Pranzo libero. Si proseguira’ verso Glamis, piccolo paese nella regione di Angus dove visiteremo il magnifico Castello di Glamis, fra i più prestigiosi della Scozia, circondato da un bellissimo parco. Il castello fu la residenza natale della regina madre dell’attuale regina Elisabetta II. La sua seconda figlia, la Principessa Margaret d’Inghilterra, nacque proprio in questo castello. Proseguimento per Dundee. Sistemazione al Landmark hotel 4* o in altro hotel in zona. Cena e pernottamento.
GIORNO 6 - Dundee / St. Andrews / Edimburgo (110 km)
Prima colazione in albergo. Visita dell’Albert & Victoria Museum (Museo del Design) a Dundee. Proseguimento per St.Andrews, e visita delle rovine del castello e della cattedrale. Il castello di St Andrews è stato la residenza ufficiale del principale vescovo scozzese (e poi arcivescovo) per tutto il Medioevo. Le sue dimensioni dimostrano il potere e la ricchezza dei vescovi, ed è stato lo scenario di molti eventi importanti che hanno determinato il corso della storia scozzese. La cattedrale di St Andrews ha dominato la storia della Chiesa medievale in Scozia dalla sua costruzione nel XII secolo fino alla Riforma Protestante nel 1560. Essendo la chiesa medievale più ampia e maestosa in Scozia, la cattedrale fu sede dei vescovi più importanti del paese. Gli edifici della cattedrale sono circondati da un cimitero e cinti dalle mura monastiche più imponenti e meglio preservate in Scozia.Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine della visita partenza per Edimburgo. Sosta fotografica al Forth Bridge, il ponte ferroviario sul fiume Forth, che unisce Edimburgo con la regione del Fife. Costruito tra il 1873 e il 1890 è considerato come una meraviglia ingegneristica dell’era industriale ed è stato ufficialmente inserito nella lista dei luoghi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Arrivati a Edimburgo faremo una breve visita panoramica della citta’. Sistemazione all’ hotel Edinburgh Grosvenor 4*. Cena libera e pernottamento. Possibilità di partecipare ad una serata tradizionale con cena e spettacolo di danze e musica tipica.
GIORNO 7 - Edimburgo
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata a piedi di Edimburgo, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città è posta in un sito straordinario, contornato da colline di orgine vulcanica e sulle sponde di un enorme Loch. La sua superba architettura spazia dagli straordinari palazzi del XVI secolo ai monumentali capolavori in stile georgiano e vittoriano. La Old Town (città vecchia), con le sue case affollate e il suo passato sanguinoso, si contrappone alla New Town (città nuova) costituita da severi edifici georgiani in una ordinata griglia urbanistica. Il Castello domina Edimburgo da una rocca di origine vulcanica ed è stato teatro dell’alternarsi continuo di re scozzesi e inglesi. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per lo shopping o le visite individuali. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 8 - Edimburgo / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in tempo utile all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
*Per avere copia del programma, ulteriori indicazioni, un preventivo
compila il form a lato o chiama lo 0423-472412 o scrivi a prenotazioni@danieliautoservizi.it
#vggvvt #ssprtl
``Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso`` Proverbio indiano
....il tuo punto di partenza!
Alla scoperta del mondo del riso e visita ai luoghi storici del paese di Isola della Scala...
DETTAGLITappa d'obbligo la città, con i suoi monumenti e bellezze artistiche segno delle signorie che si sono succedute in città, dai Farnese ai Borbone...|Tappa d'obbligo la città, con i suoi monumenti e bellezze artistiche segno delle signorie che si sono succedute in città, dai Farnese ai Borbone...|Tappa d'obbligo la città, con i suoi monumenti e bellezze artistiche segno delle signorie che si sono succedute in città, dai Farnese ai Borbone...
DETTAGLIBudapest, la perla del Danubio: terme storiche, architettura affascinante, cucina ungherese e vita notturna animata in un viaggio indimenticabile...
DETTAGLI© Copyright 2021 Autoservizi & Viaggi Danieli