Sveglia di buon mattino e prima colazione. Incontro con la guida/accompagnatore locale di lingua italiana e partenza per il rinomato Parco Nazionale del Kruger. Entriamo nel Parco dall'ingresso di Numbi a circa 4/5 ore di distanza da Johannesburg. Sistemazione al Mdluli Safari Lodge in tende di lusso situato all'interno del Parco. L'area centrale del lodge si sviluppa tutt'intorno ad un albero, il Jackalberry, che ha una lunga storia da raccontare. Proprio all'ombra di questo albero il capo villaggio Inkhosi MZ Mdluli, della tribù reale degli Swazi, cercò di far capire ai suoi nipoti, più di 12 anni fa, l'importanza di preservare il territorio e sviluppare un progetto d'ospitalità che potesse in qualche maniera portare beneficio a tutta la comunità Mdluli. Il turismo come impatto positivo e contributo per innalzare il livello di occupazione della popolazione locale con conseguenti benefici sui più piccoli attraverso un serio progetto di educazione. L'attuale capo della comunità, nipote dell'illuminato Inkhosi, ha sposato a pieno questa visione ed oggi Mdluli è finalmente un sogno divenuto realtà. La comunità locale non è solo coinvolta nella gestione del campo ma anche nel controllo del territorio circostante per evitare intrusioni da parte di bracconieri. All'interno di Mdluli, un'area è dedicata alla spiegazione di ciò che giornalmente i ranger fanno per la salvaguardia e la riabilitazione del territorio. Per questo motivo diciamo sempre che Mdluli è parte integrante del Vostro viaggio e al tempo stesso il Futuro della comunità e del territorio. Nel pomeriggio prendiamo parte ad un primo safari, in veicoli 4x4 aperti, accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese all'interno del Parco Kruger. Rientriamo al campo al tramonto, cena e pernottamento.