L’anima del Sudafrica Glamping (Capetown)

Africa – Sud Africa

Viaggi individuali

Viaggio ricorrente

1823

Lasciatevi sedurre da questo nostro nuovo itinerario che non solo esplora le principali bellezze paesaggistiche del Sudafrica ma riesce a far comprendere la vera importanza di cosa significhi preservare e ripristinare l'ambiente a tutto vantaggio delle comunità locali e per le loro future generazioni. Un turismo sostenibile che raggiunge la sua massima espressione nel cuore del Parco Kruger dove è posizionato il nostro bellissimo campo Glamping di recente apertura.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE da 1823€

Luoghi visitati: Cape Town, Penisola del Capo, Johannesburg, Sandton, Johannesburg, Apartheid Museum, Soweto, Kruger, Parco Nazionale Kruger, Three Rondavels, Bourke's Luck Potholes, Dullstroom

LA QUOTA COMPRENDE

- Tutti i trasferimenti in Sudafrica in veicoli riservati;

- 7 pernottamenti in camere doppie con servizi privati negli hotel, lodge/campi menzionati nel programma di viaggio;

- 7 prime colazioni all'inglese a buffet, 5 pranzi, 5 cene;

- Autista di lingua inglese per il trasferimento in arrivo e partenza a Cape Town;

- Visite a Cape Town con guide locali di lingua italiana;

- Guida/accompagnatore locale di lingua italiana dal 4° giorno all'8° giorno da Johannesburg;

- Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio (Apartheid Museum, visita orientativa di Soweto, safari in veicoli 4x4 aperti accompagnati da esperti ranger di lingua inglese, Panorama Route: Blyde River Canyon - Bourke’s Luck Potholes - Graskop, Penisola del Capo incluso isola delle foche e funicolare per Cape Point, visita orientativa di Città del Capo);

- Esperto naturalistica di lingua italiana residente a Mdluli (in alta stagione)

- Set da viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE

Voli internazionali dall'Italia e volo domestico in Sudafrica e tasse aeroportuali (da € 550 per persona circa, tasse incluse variabile a seconda delle compagnie utilizzate)

- iscrizione (€ 90 adulti, € 45 bambini)

- pasti non menzionati, bevande ai pasti, mance, facchinaggi,

polizza assicurativa Allianz multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio: € 107 fino a € 3.500, € 168 fino a € 5.000, € 200 da 7.000 a 20.000, extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato

DETTAGLIO DEL VIAGGIO

GIORNO 1 - CAPE TOWN

Arrivo a Cape Town e disbrigo delle formalità d'ingresso. Incontro con l'autista locale di lingua inglese e trasferimento in albergo: AC Marriott Cape Town Waterfront. L'hotel sorge ai bordi occidentali del vivace “Victoria & Alfred Waterfront”, la zona più bella e caratteristica della città. Nel pomeriggio si effettua una visita della città nei suoi punti più salienti con guida locale di lingua italiana (possibile presenza di altri turisti). Condizioni atmosferiche permettendo tenteremo la risalita sulla vetta della Table Mountain, la montagna della Tavola, simbolo indiscusso della città, dalla cui sommità durante le giornate più limpide è possibile ammirare uno scenario di rara bellezza. Il biglietto della cabinovia non è incluso e sarà da pagare localmente in quanto questa risalita dipende sensibilmente dalle condizioni metereologiche. Qualora la cabinovia non sia aperta e durante il periodo della chiusura annuale per manutenzione, ci recheremo a Signal Hill, un altro punto panoramico che pur se più in basso offre un bel colpo d'occhio sulla città sottostante. Al termine trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. In serata possibile ricongiungimento con il resto del gruppo (in arrivo da Johannesburg, partito dall'Italia il lunedì precedente).

GIORNO 2 - CAPE TOWN

Mezza pensione. Incontro con la guida di lingua italiana e partenza per una meravigliosa giornata dedicata alla visita della Penisola del Capo, un lembo di terra di rara bellezza che separa idealmente le fredde e tumultuose acque dell’Oceano Atlantico dalle più calde e miti acque dell’Oceano Indiano. Attraversando le aree residenziali di Cape Town quali Sea Point, Camps Bay e Llandudno si giunge nella splendida baia di Hout Bay. Qui è prevista una sosta per una breve escursione in barca (circa 30 minuti) per ammirare una nutrita colonia di otarie che hanno di fatto monopolizzato una serie di scogli appena fuori la baia. Questa visita può essere effettuata solo se le condizioni del mare sono favorevoli. Possibilità di acquistare qualche souvenir in una delle tante bancarelle presenti nel porto prima di proseguire verso la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza in un alternarsi di grandiosi paesaggi sino alla sommità di “Cape Point” per ammirare il luogo virtuale dell’incontro dei due oceani. Al termine proseguimento verso Simons Town, sede della Marina sudafricana, non prima di aver sostato presso un rinomato ristorante locale per un gustoso pranzo a base di pesce. Sulla spiaggia di Boulder (così chiamata per gli enormi massi granitici), tra villette sul mare e splendide spiagge, si potrà ammirare da pochi passi una simpatica colonia di pinguini. Rientro in hotel, via Muizenberg. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 3 - CAPE TOWN

Prima colazione in hotel. La giornata odierna è a completa disposizione per relax, shopping o escursioni a carattere facoltativo. Consigliamo una visita della Regione dei Vigneti che, a parte i rinomati ed ottimi vini, offre paesaggi da cartolina. Anche da un punto di vista storico questa regione ha molto da dire a partire dai tanti edifici, perfettamente conservati, nel classico stile “Olandese Antico del Capo”, a ricordo della colonizzazione europea. Nella cittadina storica di Stellenbosch, il tempo sembra essersi fermato. Da visitare il Museo locale e da non mancare una degustazione dei rinomati vini sudafricani presso una delle aziende locali molto caratteristiche. Se il Vostro viaggio va da Giugno a Novembre consigliamo anche una visita ad Hermanus, grazioso villaggio sulla Walker Bay, di fronte all'Oceano Indiano. Questa località è considerata una delle più indicate per l’osservazione delle balene (osservabili sia da terra che dal mare). Questi enormi mammiferi, durante il periodo invernale, dall'Antartide raggiungono le coste Sudafricane alla ricerca di acque più miti per dare alla luce i piccoli prima di riaffrontare in estate la migrazione a Sud. Per chi lo desidera sarà anche possibile prenotare un'uscita in barca per un incontro ravvicinato con questi splendidi animali. Consigliamo acquistare quest'escursione in barca dall'Italia per avere la garanzia della disponibilità che durante il periodo di altissima stagione potrebbe scarseggiare.

GIORNO 4 - CAPE TOWN - JOHANNESBURG (Sandton): sulle orme di Mandela

Di buon mattino trasferimento in aeroporto (con autista in inglese) e partenza per Johannesburg. All'arrivo incontro con il nostro personale incaricato, di lingua italiana, per il benvenuto ed assistenza al trasferimento immediato in hotel (autista di lingua inglese) situato nel cuore di Sandton, il quartiere residenziale e cuore della vita economica e della finanza di Johannesburg. Qui si trova infatti la Borsa e gli alberghi tra i più lussuosi del paese così come rinomati ristoranti e prestigiosi centri commerciali. All'arrivo in hotel sarete accolti dalla guida locale di lingua italiana per assisterVi al check-in. Pranzo in uno dei ristoranti locali che si affacciano nella bella piazza dedicata all'indimenticabile ex Presidente Nelson Mandela. Qui svetta a sua memoria un'imponente statua in bronzo di oltre 6 metri e di circa 2 tonnellate e mezzo. Nelson Mandela, il primo Presidente della Repubblica del Sudafrica eletto democraticamente, nonché figura mondiale di grandissimo spessore, testimone di pace e tolleranza, sarà il motivo conduttore di questa giornata. Dopo pranzo visitiamo infatti l’Apartheid Museum, inaugurato nel 2011, riconosciuto tra i più preminenti per la comprensione di questo triste capitolo della moderna storia sudafricana e faro di speranza per le nuove generazioni, prima di procedere verso Soweto per una visita orientativa di questo immensa “township” dove si mossero i primi passi alla lotta contro il regime di segregazione razziale. Al termine rientriamo in hotel per la cena. Pernottamento.

GIORNO 5 - SANDTON - KRUGER NATIONAL PARK

Sveglia di buon mattino e prima colazione. Incontro con la guida/accompagnatore locale di lingua italiana e partenza per il rinomato Parco Nazionale del Kruger. Entriamo nel Parco dall'ingresso di Numbi a circa 4/5 ore di distanza da Johannesburg. Sistemazione al Mdluli Safari Lodge in tende di lusso situato all'interno del Parco. L'area centrale del lodge si sviluppa tutt'intorno ad un albero, il Jackalberry, che ha una lunga storia da raccontare. Proprio all'ombra di questo albero il capo villaggio Inkhosi MZ Mdluli, della tribù reale degli Swazi, cercò di far capire ai suoi nipoti, più di 12 anni fa, l'importanza di preservare il territorio e sviluppare un progetto d'ospitalità che potesse in qualche maniera portare beneficio a tutta la comunità Mdluli. Il turismo come impatto positivo e contributo per innalzare il livello di occupazione della popolazione locale con conseguenti benefici sui più piccoli attraverso un serio progetto di educazione. L'attuale capo della comunità, nipote dell'illuminato Inkhosi, ha sposato a pieno questa visione ed oggi Mdluli è finalmente un sogno divenuto realtà. La comunità locale non è solo coinvolta nella gestione del campo ma anche nel controllo del territorio circostante per evitare intrusioni da parte di bracconieri. All'interno di Mdluli, un'area è dedicata alla spiegazione di ciò che giornalmente i ranger fanno per la salvaguardia e la riabilitazione del territorio. Per questo motivo diciamo sempre che Mdluli è parte integrante del Vostro viaggio e al tempo stesso il Futuro della comunità e del territorio. Nel pomeriggio prendiamo parte ad un primo safari, in veicoli 4x4 aperti, accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese all'interno del Parco Kruger. Rientriamo al campo al tramonto, cena e pernottamento.

GIORNO 6 - PARCO KRUGER

Sveglia di buon mattino. Dopo la prima colazione ci attende una bellissima giornata alla scoperta di questo immenso Parco Nazionale, la più grande riserva naturale del Sudafrica. Il parco si estende per quasi 20.000 Kmq (un'area equivalente allo Stato di Israele) e da Nord a Sud fa registrare quasi 350 Km, quasi 70 Km nel suo punto di massima larghezza. Aperto ufficialmente al pubblico nel 1927, vanta 147 diverse specie di mammiferi, 507 specie di uccelli, 49 specie di pesci, 34 anfibi, 227 specie di farfalle e 336 diverse specie di alberi. I turisti sono però principalmente attratti dai ``Big Five``, un termine originariamente usato dai cacciatori per riferirsi ai più grandi animali selvaggi più pericolosi da abbattere. Fortunatamente per loro oggi sono considerati solo i più difficili da scovare e fotografare. Poterli avvistare tutti durante il Vostro soggiorno al Kruger richiede sempre una buona dose di fortuna. Il nostro safari oggi è praticamente un'intera giornata totalmente dedicata non solo agli avvistamenti ma anche all'esplorazione in sé del parco. Percorreremo infatti diverse piste dandoVi così la possibilità di ammirare tanti e diversi tipi di paesaggi. Il pranzo è incluso e previsto in uno dei Rest Camp del parco (Skukuza o Lower Sabie o similare). Il rientro al campo è previsto al tramonto e tempo permettendo saliremo sulla roccia che domina Mdluli per ammirare il calar del sole con una visuale a 360° gradi. Cena e pernottamento in tenda.

GIORNO 7 - MDLULI - PANORAMA ROUTE - DULLSTORM

Al mattino effettuiamo un ultimo safari, questa volta all'interno della concessione privata di Mdluli, parte integrante del Parco Kruger. Prima di avventurarci lungo la Panorama Route, se possibile, prevediamo una sosta nel piccolo villaggio di Makoko da cui proviene principalmente la comunità Mdluli. Qui comprenderemo ancor meglio il significato di turismo responsabile e quella bella sensazione di benessere per cui il Vostro viaggio è qualcosa di positivo per il loro futuro. Di seguito continuiamo le nostre visite nel cuore della provincia del Mpumalanga. Tutta questa regione si lascia apprezzare per i suoi paesaggi e non a caso la ``Panorama Route`` è divenuta uno dei percorsi più conosciuti anche a livello internazionale. Senza dubbio il fiore all'occhiello di questa giornata è il Blyde River Canyon. Il più grande canyon del Sudafrica e l'unico al mondo che si presenta totalmente vegetato, quindi con le pareti verdi. Molti lo considerano il terzo più grande del mondo dopo il Grand Canyon in Arizona e il Fish River Canyon in Namibia. Senza dubbio è spettacolare tanto quanto gli altri due. Visitiamo il punto panoramico di Three Rondavels (le tre capanne). Visitiamo anche le affascinanti formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, createsi dall’erosione fluviale. Non mancherà una sosta anche nel paesino di Graskop, famoso per la sua gola e per una bella cascata. Pranzo in corso di escursione. Arrivo nel pomeriggio nella località di Dullstroom nel cuore delle ``Highlands``, zona particolarmente cara ai pescatori alla mosca per i suoi tanti torrenti ricchi di trote. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

GIORNO 8 - DULLSTROOM - JOHANNESBURG

Prima colazione. Si fa rientro a Johannesburg dove l'arrivo è previsto verso le 11:30. Fine dei servizi in aeroporto. Proseguimento del viaggio con rientro verso l'Italia o verso la prossima destinazione.

*Per avere copia del programma, ulteriori indicazioni, un preventivo

compila il form a lato o chiama lo 0423-472412 o scrivi a prenotazioni@danieliautoservizi.it

#vggvvt #acirfa

``Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso`` Proverbio indiano

Agenzia Danieli

....il tuo punto di partenza!

    MIGLIORI PROMOZIONI

    POTREBBE PIACERTI ANCHE

    ×