In mattinata visita della ``Ciudad de los Reyes``, sede dei viceré di Spagna durante l'epoca coloniale, adesso dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas) si visiteranno la Cattedrale e il suo museo religioso, ammirando le facciate del Palazzo di Governo e del Palazzo Comunale. Di seguito visita alla Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizzarro nel 1535 al suo capitano Jerónimo de Aliaga. Dopo la visita al distretto di Pueblo Libre per visitare il Museo Larco, che è la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento, si prosegue per il rione residenziale di Miraflores, concludendo l'escursione nel Mirador, da dove si osservano l'Oceano Pacifico e le spiagge del litorale di Lima. Nel Pomeriggio Trasferimento a Paracas . Pasti liberi. Lima è la capitale e la città più popolata del paese. Storicamente è stata anche la capitale del Vicereame spagnolo delle Indie, ed è ancora oggi il centro culturale ed economico del Perù. Oggi, al di là dell’area del centro storico, che reca ancora l’impronta spagnola, Lima è una città moderna ed elegante, con i suoi quartieri residenziali che si affacciano sul Pacifico (Miraflores, San Isidro e Barranco), le sue spiagge, i suoi parchi. Per chi vi fa una sosta, è imperdibile una visita a qualcuno dei suoi musei, legati alla storia pre-colombiana: su tutti, merita una citazione lo spettacolare museo Larco, che ha una collezione di oggetti d’oro e pietre preziose (ritrovati nelle tombe monumentali del nord o nei santuari) senza pari al mondo. Lima è anche la capitale della cucina peruviana, oggi assurta a livelli di assoluta eccellenza internazionale: non perdetevi un ‘ceviche’ o una ‘causa’ nei ristoranti più ‘in’ lungo la costa dell’Oceano....