Discover Tour Nuova Zelanda

Oceania – Nuova Zelanda

Viaggi individuali

Viaggio ricorrente

da 6290

Siamo agli antipodi del mondo, anche se le ore di volo si sono ridotte grazie ai voli diretti per Auckland dagli Emirati. Ma forse il fascino della Nuova Zelanda sta proprio qua: la distanza come elemento di suggestione, fascino, verso qualcosa che immaginiamo, ma che non conosciamo. D'altronde che cos’è la terra dei kiwi? forse un lembo di sottile terra che emerge dall’ Oceano Pacifico, tra montagne e colline intervallate da specchi d’acqua, sormontata da foreste vergini, stuoie boschive e verdi pascoli, punteggiati da piccoli agglomerati di case?, si, e molto altro!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE da 6290€

Luoghi visitati: Auckland Sky Tower, Auckland Westhaven Marina, rotorua lake tramonto, Tongariro National Park, wellinngton monorotaia panoramica, Abel Tasman National Park, Punakaiki Pancakes Rocks, Franz Josef, wanaka lake, Queenstown, Milford cascata alta, Dunedin Otago Harbour, Dunedin Otago

Partenza a date fisse.

NOTE INFORMATIVE

LA QUOTA COMPRENDE

- 15 pernottamenti in hotel di 4*/1°cat. indicati o similari, immediata sistemazione il giorno d'arrivo ad Auckland.

- 15 colazioni, 2 pranzi, 3 cene e durante il tour, a seconda delle località, ogni giorno un gelato, un caffè o una bibita durante i trasferimenti via terra

- guida/autista (stessa persona) locale di lingua italiana dal pomeriggio del 1 ° giorno ad Auckland sino il 17° giorno a Dunedin.

- Veicolo: fino a 5 iscritti mini-van Mercedes People o similare con capienza fino a 7/8 posti. Da 6 a 10 partecipanti Luxury Mercedes Sprinter o similare con capienza fino a 12 posti a sedere ma occupati max 10.

- Trasferimenti: shuttle bus in arrivo ad Auckland e in partenza da Dunedin.VISITE : come da programma inclusa - incluse Nat’l Park Entrance Fees.

- Ferry Interslander da Wellington a Picton.

- Visite, ingressi, escursioni come da programma.

LA QUOTA NON COMPRENDE

- Tasse aeroportuali, quote d'iscrizione, assicurazioni facoltative, mance, mini-bar in camera, pasti non previsti

- extra di carattere personale

- tutto quanto non espressamente menzionato alla voce ``Le quota comprende``.

DETTAGLIO DEL VIAGGIO

GIORNO 1 - ITALIA - DUBAI - DOHA

Partenza dai principali aeroporti italiani con voli di linea con scalo tecnico a Dubai, Doha o Singapore, con cambio aeromobile. Pasti a bordo.

GIORNO 2 - DOHA - DUBAI - SINGAPORE - AUCKLAND

Transito con cambio aeromobili, pasti a bordo e volo notturno.

GIORNO 3 - AUCKLAND

Mattinata del 3° giorno arrivo ad Auckland. Trasferimento shuttle bus in città all’hotel riservato, inclusa immediata sistemazione in camera. Nel pomeriggio, incontro con la vostra guida di lingua italiana a bordo degli efficientissimi pullman turistici (double decker), esplorerete Auckland la città delle vele.

GIORNO 4 - AUCKLAND - PAHIA

Di prima mattina partenza direzione Pahia. Nella regione di Bay of Island, con sosta e camminata nella Puketi Forest e visita del Waitangi treaty ground. Sistemazione in hotel e cena.

GIORNO 5 - PAHIA - TUTUKAKA

Uscita in barca per effettuare il miglior snorkelling della N.Z. Giornata di mare a Poor Knights Island, tra Twhiti e Orangi Island. A disposizione equipaggiamento per lo snorkelling, muta, kayaks, paddle boards. Pranzo incluso e cena in hotel.

GIORNO 6 - TUTUKAKA - AUCKLAND

Prima colazione e partenza direzione sud con destinazione Auckland. Serata a disposizione tra le luci dello skyline della città.

GIORNO 7 - AUCKLAND - ROTORUA

A bordo di un pulmino privato, accompagnati dalla vostra guida/autista di lingua italiana, si parte alla scoperta della terra di Aotearoa (Il paese dalle Grandi Nuvole). Partenza in direzione di Bombay Hills attraversando la regione agricola di Waikato e la storica cittadina di Cambridge. Si proseguirà sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la magnifica area agricola scelta da Peter Jackson come set cinematografico della trilogia de “Il Signore degli Anelli” e di “Hobbiton”. Si vistano le abitazioni degli hobbit, il ponte del doppio arco, l’albero della festa, la locanda del Drago verde e casa Bilbo. Intorno a voi verdi “tappeti” ondulati che come un guanto ricoprono i dolci declivi della regione tipica della campagna neozelandese. Arrivo a Rotorua nel primo pomeriggio e breve giro orientativo prima della sistemazione in hotel. Nel pomeriggio trasferimento al Tamaki Village, per immergervi nell’universo ancestrale della cultura Maori. La giornata si conclude con una cena tipica Maori accompagnata da musiche tradizionali.

GIORNO 8 - ROTORUA - TONGARIRO NATIONAL PARK

Il viaggio continua direzione sud. Come un grande punto blu, tra Rotorua e la vostra località di oggi, si trova il maestoso lago Taupo: il più grande specchio d'acqua dell'Oceania (616 km2). E’ al centro di un'importante area vulcanica con parchi geotermale sparsi in tutta la regione. La prima tappa di oggi è il parco geotermale di Wai o Tapu. Visita a piedi ritmo lungo i sentieri che conducono alle piscine di acqua bollente, agli enormi crateri vulcanici, ai laghi di vapore e alle piscine termali naturali immerso in un'atmosfera di colori surreali. Giornata che prosegue con la vista della valle de Wairakei Geothermal con fermata alle Huka Falls sul fiume Waikato. Il salto è di soli 20 metri, ma la portata di 220.000 litri d’acqua al secondo, creatasi dal restringimento del fiume che in questo punto, passa da 100 metri a soli 15 metri di ampiezza, amplificando enormemente la furia dell'acqua. Arrivo a Ohakune nel pomeriggio e tempo a disposizione. Dall’hotel partono dei sentieri a piedi che si inoltrano nella natura con sullo sfondo le vette innevate del Tongariro N.P.

GIORNO 9 - TONGARIRO NATIONAL PARK - WELLINGTON

Condotti dalla guida/autista ci si dirige verso sud attraversando la punta meridionale dell’isola nord. Sosta per il pranzo (non incluso) lungo il tragitto. Dal finestrino scorrono le immagini che compongono il puzzle di questa giornata. Arrivati a Wellington breve visita del Te Papa Museum, 5 piani nei quali è custodita e narrata la storia della Nuova Zelanda, con 5 sezione tematiche: Arte, Storia, Pacifico, Ambiente e Cultura Maori. Serata a disposizione.

GIORNO 10 - WELLINGTON - NELSON - ABEL TASMAN NATIONAL PARK

In mattinata trasferimento al porto, per l’imbarco sul traghetto Interislander. Si esce da Fitzroy Bay e si naviga nello stretto di Cook, arrivati a Arapawa Island, il paesaggio muta e sembrerà di navigare all’interno di un fiordo con tante isole verdi. Dopo 3 ore arrivo a Picton. Per molti viaggiatori le regioni di Marlborough e Nelson costituiscono il primo approdo alla South Island, che gli abitanti del posto chiamano ‘terraferma’. Dopo esservi lasciati alle spalle la ventosa Wellington e aver attraversato le acque agitate del Cook Strait, rimarrete sorpresi nel con tutta probabilità un sole caldo con temperature fino a 10 gradi superiori a quelle di Wellington . Lungo la Charlotte Drive ci si ferma nelle località di Havelock e Nelson. Destinazione finale di oggi, è la località di Kaiteriteri ai confini del grande parco nazionale. Serata a disposizione.

GIORNO 11 - ABEL TASMAN NATIONAL PARK

L’Abel Tasman è il parco più gettonato, conosciuto, nominato, sognato, vissuto, desiderato, ambito della Nuova Zelanda... Patria degli sport all’aperto, dal clima temperato, è meta di vacanzieri e di appassionati di trekking e biking. Si accede al parco dal mare a bordo di shuttle boat con interessanti camminate nelle località di Totaranui e Anchorage, con la sua bellissima spiaggia. Pranzo a picnic incluso. Rientro in shuttle boat a Kaiteriteri e serata a disposizione.

GIORNO 12 - NELSON - HOKITIKA

Oggi vi sposterete sulla selvaggia West Coast direzione Westport lungo la mitica SH6, considerata una delle 10 strade costiere più belle del mondo. Superata Inangahua, si svolta in direzione Westport. La strada da qui in poi sfila sinuosa lungo il Buller River, si incunea tra piccoli canyon ammantati da una fitta foresta boschiva, amplificando la bellezza del viaggio on the road. A Cape Foulwind sosta per osservare da vicino colonia di leoni marini. Tempo a disposizione prima di ripartire alla volta di Punakaiki, per visitare le Pancake Rocks: formazioni rocciose naturali che emergono dalla costa, composte di calcare e roccia dura stratificata nel corso di milioni anni. Arrivo ad Hokitika, un piccolo villaggio che si affaccia sull'oceano, famosa per essere il principale centro del paese per la lavorazione della giada, la pietra sacra per la cultura Maori. Serata a disposizione.

GIORNO 13 - HOKITIKA - FRANZ JOSEF

Il leitmotiv di oggi è: paesaggio in movimento. Il clou della giornata è la strada che sfila lungo un tratto di costa sferzato dalle onde, con splendidi panorami e una macchia vegetativa lussureggiante, per via delle abbondanti piogge che riceve la West Coast non deve pertanto sorprendere di attraversare una foresta sub tropicale tra il 40° e 45° parallelo sud. Procedendo verso sud alla sinistra vedrete scorrere la colonna vertebrale della Nuova Zelanda, rappresentati dalle Alpi del Sud, le quali scorrono lungo la parte centrale dell'isola sud. Arrivo in giornata a Franz Josef, collocata alle pendici dei ghiacciai delle Alpi del Sud.

GIORNO 14 - FRANZ JOSEF - QUEENSTOWN

La sorprendente cornice paesaggistica intorno all’hotel induce a rimanere, ma vi aspettano ancora da scoprire pezzi pregiati del viaggio. La strada lungo l’ Haast Pass è la più alta del paese e offre degli scorci da cartolina, con i preistorici alberi Kahikatea che punteggiano il panorama. Trasferimento ricco di fermate: le coloratissime Blue Pools, visita di Wanaka con a disposizione tempo per il pranzo (non incluso), giro di Arrowtown, e prima di arrivare a destinazione sosta al Kawarau Bridge alto 45 metri mecca di tutti i bungy jumping. . Meta finale della giornata Queenstown, incantevole cittadina che si affaccia sul lago di Wakatipu, ed è considerata; non a torto, la regina del sud, con i suoi locali, negozi il l’emblema del life style neozelandese.

GIORNO 15 - QUEENSTOWN

Giornata a disposizione per attività facoltative senza la vostra guida. Visitare Queenstown è semplice a piedi in un paio d’ore si gira la città, rinomata per l’eleganza delle sue vie, ricche di negozi, caffè, locali e ristoranti. Incluso biglietto (senza guida) per l’ascesa in cabinovia “Skyline Gondola”. Si arrampica per 450 metri fino ad arrivare a Bob’s Peak. In cima si gode si una vista spettacolare a 220° su: Coronet Peak, The Remarkables, Walter Peak, Cecil Peak e Queenstown. Serata a disposizione.

GIORNO 16 - QUEENSTOWN - MILFORD SOUND - TE ANAU

La prima parte di strada scorre lungo il profilo delle sponde del Wakatipu Lake, per poi incunearsi tra le montagne del sud, per un’entusiasmante percorso. La striscia d’asfalto si addentra nell'Homer Tunnel (autentica impresa ingegneristica di 1200 metri) per emergere nello spettacolare Cleddau Canyon, dove nei millenni l’omonimo fiume ha modellato forme arrotondate e bacini naturali. Arrivati al porto di Milford effettuerete una minicrociera che vi porterà fino al Mar di Tasmania, passando sotto il maestoso Picco di Mitre (1683 metri) e la cascata di Bowen, alte circa 160 metri. Il fiordo è lungo 15 km e raggiunge la profondità massima di 290 metri. Il Parco di Fiordland è caratterizzato da frequenti precipitazioni (quasi 7000 millimetri annui), ma quando la pioggia è intensa, il fiordo appare ancora più impressionante per le decine di immense cascate che sgorgano dalle cime delle montagne. Pranzo picnic incluso. Al termine della crociera partenza per Te Anau dove si trascorrerà la notte. Questa località e rinomata per essere walking capital of the world”, la capitale mondiale dell’escursionismo, ma è anche ciò che ci si aspetta da una remota località neozelandese: quiete, panorami paesaggistici, e non troppo turisti.

GIORNO 17 - TE ANAU - DUNEDIN

Circa 4 ore e mezza di strada panoramica prima di arrivare nella caratteristica Dunedin che non è la città più meridionale del mondo, visto che il primato spetta a un’altra località neozelandese, Invercargill, ma è la seconda città più estesa dell’Isola del Sud e una delle più ricche di storia e cultura, tanto da essere considerata l’Edimburgo del pacifico per essere stata una colonia scozzese presbiteriana, ereditando il nome di Edimburgo in gaelico, Dùn Èideann, e assunse le caratteristiche peculiari che la distinguono ancora oggi, grazie ai suoi numerosi edifici in stile vittoriano. In città tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). A seguire trasferimento a Weller Rocks, nell’Otago Peninsula, dove ci si imbarca sulla motonave Monarch Wildlife Cruise, per un foto safari marino di un’ora, durante il quale potrete vedere albatros reali, procellarie, leoni marini, pinguini, delfini e altri mammiferi marini. Via terra trasferimento a “Penguin Place”, per osservare nel loro habitat naturale i simpatici pinguini gialli. Trasferimento in hotel e serata a disposizione.

GIORNO 19 - ITALIA

Arrivo a destinazione in giornata. Termini dei servizi.

GIORNO 18 - DUNEDIN - AUCKLAND O CHRISTCHURCH

Prima colazione e tempo a disposizione. A seconda dell'orario di partenza del volo in uscita via Christchurch o Auckland, trasferimento collettivo (senza guida) all'aeroporto.

*Per avere copia del programma, ulteriori indicazioni, un preventivo

compila il form a lato o chiama lo 0423-472412 o scrivi a prenotazioni@danieliautoservizi.it

#vggvvt #ainaeco

``Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso`` Proverbio indiano

Agenzia Danieli

....il tuo punto di partenza!

PRENOTA IL TOUR SENZA IMPEGNO

    PER INFO E DISPONIBILITA'

    MIGLIORI PROMOZIONI ATTIVE

    POTREBBE PIACERTI ANCHE

    ×