In Italia non esiste posto migliore come i Castelli Romani per una gita fuori porta, basta aspettare una bella giornata di sole, armarsi di voglia di passeggiare e si può trascorrere un week end piacevole all'insegna della buona cucina e del vino di qualità. Già in epoca repubblicana e poi imperiale i patrizi romani ed alcuni imperatori, elessero la zona a luogo di villeggiatura, e infatti sono state edificate splendide ville estive. I luoghi hanno poi ispirato artisti e letterati di tutti i tempi, ma anche fatto di questa zona un'importante meta turistica. E questo è un viaggio tra tante località che compongono questo microcosmo, un viaggio piacevole per gli occhi, per lo spirito e soprattutto per il palato.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 325 con un minimo di 35 partecipanti
€ 335 con un minimo di 30 partecipanti
€ 360 con un minimo di 25 partecipanti
€ 385 con un minimo di 20 partecipanti
€ 425 con un minimo di 15 partecipanti
Partenza Garantita con minimo 15 partecipanti
DATE PROGRAMMATE:
Dal 28 al 31 Maggio
Dal 26 al 29 Agosto
ALTRE DATE SU RICHIESTA CON UN MINIMO DI 15 PERSONE
NESSUNA PENALE DI CANCELLAZIONE FINO A 15 GIORNI DALLA PARTENZA
Iscrizioni entro il 30 giorni dalla data di partenza con versamento della caparra di 110€
con copia Carta d’Identità o tessera Sanitaria per l’assicurazione
Il Saldo 15 giorni prima della partenza
IL PROGRAMMA VERRA’ SVOLTO SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE
** per le condizione di vendita consultare quelle riportate sul nostro sito o sul programma in agenzia *** per le condizioni relative all’annullamento e relative penali consultare il nostro sito o il programma.
GIORNO 1 - Castelfranco Veneto – Orvieto – Castelli Romani
Castelfranco Veneto – Orvieto – Castelli Romani Ritrovo dei partecipanti fronte nostra agenzia alle 6:00 e partenza per Orvieto. Soste tecniche lungo il percorso. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida per la vista guidata del centro storico. Orvieto è una delle città più antiche d’Italia, deve le sue origini alla civiltà etrusca ed è dominata dallo splendido Duomo, un variopinto esempio di architettura romanico-gotica, ricchissimo di opere d'arte. Anche il resto del centro storico è un susseguirsi di palazzi e dimore medioevali; essendo su una rupe tufacea ricco è il patrimonio sotterraneo il cui più importante esempio è il Pozzo di San Patrizio. Verso le 16:30/17:00 partenza per la zona dei Castelli Romani. Arrivo in hotel per le 19:30 sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2 Castelgandolfo – Albano – Genzano – Nemi
Colazione in hotel ed incontro con la guida. In mattinata si visiterà Castelgandolfo, con la chiesa di San Tommaso da Villanova, la piazzetta e la fontana del Bernini. Passeggiata alla scoperta dell’affascinante lago di Albano di origine vulcanica. Pranzo libero. Si parte poi per visitare gli altri centri della zona: Genzano ed il pittoresco borgo di Nemi. Durante il tragitto degustazione in una storica norcineria per gustare i famosi prodotti tipici tra cui la porchetta, i salumi, i formaggi ed il fragrante pane casereccio, il tutto accompagnato da calici del rinomato vino DOC dei castelli. Alla fine del percorso rientro in hotel per cena e pernottamento.
GIORNO 3 Frascati – Grottaferrata – Marino – Ariccia
Frascati – Grottaferrata – Marino – Ariccia Dopo colazione, partenza per la visita guidata di Frascati, dove si potranno ammirare le splendide Ville Tuscolane. Proseguimento per Grottaferrata e visita della Basilica di San Nilo e Marino, famosa per la sagra dell’uva, con passeggiata nel borgo medievale di Santa Lucia. Degustazione dei vini dei castelli presso una cantina locale. Si prosegue per Ariccia con pranzo tipico presso una fraschetta romana (restrizioni permettendo), le tradizionali osterie che colorano le vie della cittadina, locali che tengono alta la bandiera del gusto e della tradizione dei castelli. Visita con guida interna del Parco e di Palazzo Chigi di Ariccia, esempio mirabile di arte barocca. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4 Tivoli – Castelfranco Veneto
Tivoli – Castelfranco Veneto Colazione e partenza per Tivoli, famosa per le sue ville, luogo di ristoro fin dai tempi dei romani grazie alla presenza delle acque e delle fonti. È prevista la visita guidata di Villa d’Este e dei sui giardini. Il desiderio di far rivivere i fasti delle corti Ferraresi, Romane e di Fointanebleau furono i fattori che spinsero il cardinale Ippolito d’Este a realizzare questa sfarzosa e splendida opera architettonica rinascimentale. Nel parco si concentrano un numero considerevole di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche. Tutto questo forma un quadro ricco di dettagli, di scorci e di angoli caratteristici che sono una vera gioia per gli occhi. Pranzo libero, verso le 15:00 partenza per il viaggio di rientro.