Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St. Moritz. Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa, noto anche come Bernina Express, scala le Alpi senza l’uso della cremagliera. Vi attende un tragitto all’insegna dello stupore e delle forti emozioni, dai 429 mslm di Tirano alle alte quote dell’Ospizio Bernina (2253 mslm), per poi ridiscendere, facendosi cullare, nella vallata del fiume Inn verso la blasonata St.Moritz. Accomodatevi, prendete posto sul vagone, date un’occhiata al tragitto segnato sul tavolo di fianco a voi e preparatevi quindi a partire per ammirare uno degli spettacoli naturali più belli al mondo.
GIORNO 2
Da qui inizierà una esperienza unica nel suo genere, le ferrovie della JUNGFRAU iniziano il loro percorso da Interlaken fino alla Kleine Scheidegg (2061 m.s.l.m.). Da qui inizia la “scalata” finale attraverso l’Eiger ed il Mönch, 1400 metri di dislivello in circa 9 chilometri, per raggiungere la stazione ferroviaria più alta d’Europa: lo Jungfraujoch a 3454 m.s.l.m. Sulla vetta troverete l’Osservatorio e la celebre terrazza belvedere, dalla quale si gode la vista grandiosa sulle montagne e sul ghiacciaio dell’Aletsch. La Regione della Jungfrau e dell’Aletsch è stata proclamata Patrimonio Naturalistico mondiale dell’UNESCO. Ripresa del treno per tornare a Milano, dove ci attenderà il nostro Pullman per riportarci ai luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 600 per iscrizioni entro 60 giorni dalla data di partenza;
€ 650 fino ad esaurimento disponibilità
All’iscrizione versamento dell'acconto di € 200 con fotocopia carta identità
Saldo entro 15gg dalla partenza
(per chi ha il vecchio modello di carta d’identità è necessaria anche la tessera sanitaria)
Partenza confermata con minimo 25 partecipanti