American National Parks

America Nord – Stati Uniti d’America

Viaggi individuali

Viaggio ricorrente

da 3243

Un viaggio alla scoperta della "Real America", terra di cowboys, cavalli, bisonti, orsi, montagne, canyon, storia e grande ospitalità.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE da 3243€

Luoghi visitati: San Francisco, Mammoth Lakes, Las Vegas, Bryce Canyon, Ogden, UT, Yellowstone National Park, WY, Rock Springs, Moab, Page, Grand Canyon, Phoenix, Scottsdale, Los Angeles

NOTE INFORMATIVE

ATTENZIONE - PER TUTTE PARTENZE DA APRILE A OTTOBRE

Tutti gli itinerari potrebbero subire delle variazioni dovute a condizioni atmosferiche avverse, lavori stradali o altro. Sarà nostra premura, laddove possibile, informavi di tali variazioni prima della partenza. Alcuni servizi forniti nel corso del tour potrebbero variare per motivi di diversa natura, in tal caso cercheremo comunque di rispettare lo stesso livello dei servizi previsti.

DEATH VALLEY - PER TUTTE PARTENZE DAL 01 APRILE 2021 AL 31 OTTOBRE 2021

Nel caso in cui le temperature estive della Death Valley superassero i 100° fahrenheit verrà percorsa una via alternativa per raggiungere Las Vegas. HOTEL DI PARTENZA 2021 - PER TUTTE PARTENZE DA APRILE A OTTOBRE

THE PARK CENTRAL SAN FRANCISCO

50 Third Street, San Francisco,CA 94103

.

distanza dall'aeroporto: circa 20 km HOTEL FINE TOUR 2021 - PER TUTTE PARTENZE DA APRILE A OTTOBRE

HOLIDAY INN LOS ANGELES AIRPORT

9901 S La Cienega Blvd, Los Angeles, C

distanza dall'aeroporto: circa 1,5 km IL PASSO DI TIOGA - PER TUTTE PARTENZE DDA APRILE A OTTOBRE

*A causa della probabile chiusura del Tioga Pass (maggio/giugno) l'itinerario potrebbe subire la seguente variazione di percorso: anzichè Mammoth Lakes/Yosemite le tappe previste saranno Sequoia Nat. Park/Grand Grove, con pernottamento finale a Bakersfield.

RICORDATE CHE - PER TUTTE PARTENZE DA APRILE A OTTOBRE

Nel corso del viaggio sarà possibile prenotare escursioni facoltative tramite gli accompagnatori le quali saranno saldate direttamente in loco. E' importante sapere prima di prenotare, che in America è diffusissimo il FAMILY PLAN: questa non è altro che la sistemazione riservata ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni (compiuti), che dividono i letti pre-esistenti, in camera con i genitori.

Per agevolare economicamente le famiglie, abbiamo calcolato per ogni tour la quota del family plan.

LA QUOTA COMPRENDE

- 15 Pernottamenti in alberghi di prima categoria;

- 15 colazioni (americane o continentali a seconda dell'hotel);

- Trasferimento in partenza a Los Angeles (free hotel-shuttle);

- Visita della città di San Francisco e Los Angeles;

- Ingressi ai Parchi Nazionali;

- Pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour;

- Guida in italiano;

- Facchinaggio in hotel (solo San Francisco);

LA QUOTA NON COMPRENDE

- Passaggi aerei dall’Italia;

- Tasse aeroportuali;

- Trasferimento in arrivo a San Francisco;

- Pasti e bevande non indicati in programma;

- Mance ed extra in genere;

- Quota d'iscrizione;

- Tutto quanto non espressamente indicato ne ``La quota comprende``;

DETTAGLIO DEL VIAGGIO

GIORNO 1 - SAN FRANCISCO

Arrivo all’aeroporto di San Francisco, trasferimento LIBERO in hotel. Giornata a disposizione per visitare San Francisco, una delle più belle e ospitali città degli Stati Uniti. Le vie del centro dalle incredibili e caratteristiche pendenze permettono di godere delle sue suggestive vedute sia dei suoi dintorni che della baia. E’ una vibrante città culturale e multi etnica motivo per cui è ritenuta il “gioiello” della Costa Californiana. Simboli indiscussi della città sono gli storici “cable cars” e le case in stile Vittoriano. E’ curioso sapere che la “China Town” di San Francisco è la più grande al di fuori del territorio della Cina. Pernottamento.

GIORNO 2 - SAN FRANCISCO

Prima colazione in hotel. In mattinata giro città con guida parlante italiano. La visita include tra i punti salienti: il Civic Center, Japan Town, St. Mary’s Cathedral, Twin Peaks, il Golden Gate Bridge e, naturalmente, il Fisherman’s Wharf, ritenuto uno dei luoghi più popolari. Si tratta di una via costiera ricca di ristoranti specializzati nei menu a base di pesce, negozi tipici e belle vedute sull’oceano. Da qui è anche possibile scorgere la tristemente famosa isola di Alcatraz. A fine tour, il resto della giornata è a disposizione per un giro in autonomia o per prendere parte a una dell’escursioni opzionali proposte (non incluse). Pomeriggio a disposizione e cena libera.

GIORNO 3 - SAN FRANCISCO - YOSEMITE - MAMMOTH LAKES

Prima colazione in hotel. Partenza di prima mattina con destinazione il Parco Nazionale di Yosemite. La formazione di quest’area risale a ben 500 milioni di anni fa, nel periodo in cui la Sierra Nevada era sommersa dalle acque. La sua ampiezza è comparabile all’incirca a quella dello stato di Rhode Island. Yosemite accoglie milioni di visitatori ogni anno che vengono qui per ammirarne le viste mozzafiato e la varietà della natura. Lo scenario è spettacolare: ripide pareti granitiche, cime montuose scolpite dai ghiacciai, vette alpine e immense distese di prati. Dalla Tunnel View, prospiciente la Yosemite Valley che raggiunge Mammoth Lakes, rinomata località sciistica californiana, attraverso il Tioga Pass, è possibile apprezzare l'autentica bellezza dei suoi paesaggi da cartolina. *Nel caso in cui il Tioga Pass non fosse accessibile per chiusura invernale (ma può verificarsi anche nei mesi di Maggio e Giugno) sarà allora previsto il pernottamento a Bakersfield anziché a Mammoth Lakes.

GIORNO 4 - MAMMOTH LAKES - DEATH VALLEY - LAS VEGAS

Prima colazione in hotel. Si viaggerà attraverso la Death Valley** fino a Las Vegas. La Death Valley, con il suo paesaggio lunare, è costituita da diverse aree desertiche ognuna con una propria caratteristica ambientale per cui si potranno ammirare i più variegati paesaggi: dune di sabbia, distese di sale, badlands, vallate, canyons e montagne. Al termine della visita del Parco ci si metterà in strada per Las Vegas dove sarete letteralmente catapultati in un altro mondo fatto di luci scintillanti e dalle molte attrazioni. Godetevi una serata partecipando ad uno dei migliori spettacoli dal vivo oppure tentando la fortuna a un tavolo di black jack nei tanti casinos, oppure trascorrendo una serata danzante e molto altro ancora. ** Nel caso in cui la temperatura superasse i 110°fahrenheit per ragioni di sicurezza non sarà possibile percorrere la Death Valley per cui sarà valutata una strada alternativa per raggiungere Las Vegas.

GIORNO 5 - LAS VEGAS - ZION NATIONAL PARK - BRYCE CANYON

Prima colazione. Lasciandosi Las Vegas alle spalle il tour continua per lo Utah e il Parco Nazionale di Zion costituito dalle rocce rosse della terra dei Navajo. Le sue attuali pareti scoscese sono il risultato delle erosioni avvenute in milioni di anni sotto la forza dell’acqua; ammassi rocciosi che con la loro altezza sembra che arrivino a toccare il paradiso. A queste aree appartiene anche la diramazione Nord del Virgin River il cui percorso s’insinua nei suoi magnifici dedali. Da qualsiasi punto lo si guardi, lungo la Zion Scenic Drive, il Parco è motivo di stupore e meraviglia: il Great Arch of Zion, Court of the Patriarchs, Great White Throne e Angels Landing sono alcuni di questi impressionanti siti. Continuazione per Bryce Canyon National Park dove si trova la più alta concentrazione di rocce dai colori più variegati al mondo. Quel che salta agli occhi è la caratteristica forma delle sue guglie chiamate in gergo “Hoodoos”. Le varianti di colore di queste rocce si attribuiscono alle componenti di ossido di ferro che conferisce il colore rosso; il giallo e il marrone per le formazioni calcaree; mentre l’ossido di manganese per le tonalità lilla. I momenti migliori per apprezzarne le diverse sfumature sono quelli dell’alba e del tramonto. Percorrendone la strada panoramica ci si fermerà per una vista dall'alto di queste magnifiche rocce. Proseguimento per Bryce per il pernottamento.

GIORNO 6 - BRYCE CANYON - SALT LAKE CITY - LAYTON

Prima colazione in hotel. Puntando a nord l’itinerario procede verso la località di Provo; pranzo lungo la via e continuazione quindi per la destinazione finale della tappa: Salt Lake City, la città più popolosa dello Utah nonché sua capitale. La città venne fondata nel 1847 dal leader Mormone dell'epoca, Brigham Young, il quale fondò una fattoria nell’arida valle del Grande Lago Salato nonché la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni (o Chiesa Mormone). Qui vi si trova la famigerata Temple Square, uno dei luoghi più conosciuti dello Utah. La piazza mantiene il suo fascino non solo per la bellezza delle sue attrattive di cui fanno parte quindi il Tempio con l’annessa Cappella, il Tabernacolo e la famosa Family History Library, ma la presenza di oltre 20 siti che sviluppandosi dal centro città raccontano la storia e la genealogia dei pionieri di questa comunità religiosa. Continuazione per Layton per il pernottamento.

GIORNO 7 - OGDEN - YELLOWSTONE NATIONAL PARK

Prima colazione. L’itinerario prosegue oggi sino a raggiungere lo Yellowstone National Park, il primo Parco Nazionale d’America. Si visiteranno al suo interno alcuni dei siti geotermici più famosi tra cui si annoverano: sorgenti di acqua calda, getti di vapore, ribollenti pozze di fango e i rinomati geysers che ne testimoniano le origini vulcaniche. Naturalmente è immancabile la visita a “Old Faithfull” che ne rappresenta al sua attrattiva maggiore. Trattasi di un geyser che erutta il suo potente gettito di vapore fino a raggiungere i 22 metri di altezza con intervalli di circa 30 minuti tra un’eruzione e l’altra. All'interno del Parco sono previsti due pernottamenti.

GIORNO 8 - YELLOWSTONE N.P.

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Yellowstone, uno dei più belli degli Stati Uniti. Il Parco si estende su di una vasta area che misura ben 8.983 km e comprende laghi, canyons, fiumi e montagne. Percorrendone la strada al suo interno immancabili sono il Grand Canyon di Yellowstone, l’omonimo Lago e la Hayden Valley. In aggiunta a questi spettacolari paesaggi naturali costituisce un elemento sorprendente la presenza di una ricca fauna selvatica che abbonda in popolazione e specie. Questo fenomeno è dovuto essenzialmente a due fattori: all'estensione del parco e non di meno alla sua ubicazione in un aera remota consentendo agli animali di circolare liberamente. Tra questi le specie più note sono alci e soprattutto bisonti.

GIORNO 9 - LYELLOWSTONE N.P. - GRAND TETON - ROCK SPRINGS

Prima colazione in hotel. Dopo un ultimo sguardo a Yellowstone si continua verso il Gran Teton National Park con vista spettacolare sul comprensorio montuoso del Teton. Il picco più imponente è rappresentato dalle Grand Teton Mountains che si elevano per ben 13,770 metri sulla valle. Il parco rappresenta uno dei posti più spettacolari di tutta l’America e occupa la maggiore superficie della stessa valle di Jackson Hole. Al suo interno accoglie impressionanti montagne, ampi laghi e una ricca fauna selvatica. Nel pomeriggio quindi arrivo a Jackson per una visita prima di proseguire per Rock Springs per il pernottamento.

GIORNO 10 - ROCK SPRINGS - ARCHES N.P. - MOAB

Prima colazione in hotel. Quest’oggi attraversando lo stato dello Utah si raggiungerà il famoso Arches National Park che contiene la più alta concentrazione di archi di pietra naturale, ne conta infatti più di 2000 che si distribuiscono sui suoi oltre 76000 acri di superficie. Il Parco conserva inoltre altre sorprendenti formazioni geologiche come: rocce a forma di pinne; rocce che mantenendo un equilibrio perfetto danno l'idea di essere sospese e vengono dette per questo “balanced rocks”; altissimi pinnacoli e guglie che sovrastano i visitatori durante l’esplorazione del parco. L’arco più famoso è senza dubbio il “Delicate” visibile soltanto attraverso un percorso a piedi. Durante il percorso ritenetevi fortunati se riuscirete a vedere una pecora delle Montagne Rocciose, anche se normalmente questi abitanti tendono a mimetizzarsi con l’ambiente circostante. Quindi proseguimento per Moab per il pernottamento.

GIORNO 11 - MOAB - MONUMENT VALLEY - PAGE

Prima colazione in hotel. Quest’oggi si visiterà la Monument Valley, culla della cultura degli indiani Navajo e scenario di numerosi film western. Blocchi di arenaria rossa dalle tipiche forme punteggiano il paesaggio. Sarà curioso sapere che le rocce data la loro conformazione hanno ispirato personaggi famosi nell’ attribuire loro un identità chiamandole per nome: si noteranno, ad esempio, le “Tre Sorelle” (Three Sisters) o quella a forma di “Pollice” (The Thumb) o a sagoma d “Elefante” (Elephant Butte) e tante altre ancora. Al termine continuazione per Page per il pernottamento.

GIORNO 12 - PAGE - GRAND CANYON

Prima colazione in hotel. L’ itinerario oggi prende la via verso il versante meridionale del Grand Canyon con una sosta prima al Trading Post. Il Grand Canyon è ritenuto una delle sette meraviglie naturali del mondo con il suo imponente paesaggio e viste spettacolari. Si tratta di una ripida e profondissima gola scolpita in oltre 6 milioni di anni dal corso del fiume Colorado. La varietà di colori e quella paesaggistica comprendono anche cascate, piscine naturali e lo stesso Fiume Colorado.

GIORNO 13 - GRAND CANYON - SEDONA - PHOENIX - SCOTTSDALE

Prima colazione in hotel. Stamane si attraversa l’Oak Creek Canyon per giungere a Sedona. Oak Creek Canyon è una magnifica e stretta vallata lunga circa 20 km da cui sgorgano ruscelli e cascate che insinuandosi tra le vermiglie pareti rocciose di Sedona creano vivaci contrasti di colore. Dopo pranzo continuazione per Phoenix/Scottsdale per un arrivo nel pomeriggio e per avere del tempo a disposizione.

GIORNO 14 - SCOTTSDALE - LOS ANGELES

Prima colazione in hotel. Oggi il tour punta a ovest attraverso il panoramico paesaggio desertico fino a raggiungere Los Angeles.

GIORNO 15 - LOS ANGELES

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicate alla visita della città di Los Angeles. Si toccheranno i punti più nevralgici tra cui: Hollywood; la Walk of Fame, Grumman’s Chinese Theatre e Beverly Hills che comprende la più famosa via dello shopping al mondo, Rodeo Drive! Aguzzate la vista e tenete pronta la macchina fotografica in quanto non sarà poi così strano che vi capiti d'incontrare un personaggio dello star system. Altri punti che si visiteranno sono Olvera Street e Century City. Arrivo in hotel e fine del tour. Pomeriggio a disposizione.

GIORNO 16 - LOS ANGELES

Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento libero in aeroporto con la navetta-shuttle dell'hotel.

*Per avere copia del programma, ulteriori indicazioni, un preventivo

compila il form a lato o chiama lo 0423-472412 o scrivi a prenotazioni@danieliautoservizi.it

#vggvvt #acirema #acrmn

``Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso`` Proverbio indiano

Agenzia Danieli

....il tuo punto di partenza!

    MIGLIORI PROMOZIONI

    POTREBBE PIACERTI ANCHE

    ×