Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti alle ore 7:00 ed inizio del viaggio in direzione del Lago di Garda, arrivo a Gardone Riviera per le 10:30 circa.
Accesso al complesso del Vittoriale e incontro con la guida per aiutarci a rivivere quei luoghi di cui D’Annunzio si innamorò. Il Vittoriale degli Italiani, noto anche come “Vittoriale”, è un complesso monumentale eretto per volontà di Gabriele D’Annunzio a partire dal 1921. Il celebre poeta, giornalista, militare e patriota marchigiano, dopo aver soggiornato a Gardone Riviera ed essersi innamorato del panorama del lago di Garda, decise di acquistare la proprietà su cui oggi sorge il Vittoriale e di farne un regno di memoria della propria vita eccezionale e del popolo italiano durante la Prima Guerra Mondiale. I lavori furono affidati all’architetto Giancarlo Maroni, amico del sommo poeta. Vittoriale, molto più di una casa-museo: giardini, strade, vie, piazze, casa, biblioteca, corsi d’acqua, anfiteatro: quando si arriva al Vittoriale per la prima volta non si sa esattamente cosa ci si debba attendere. E in effetti ogni angolo è una sorpresa.
Al termine della mattinata tempo per il pranzo libero. Alla fine della pausa ritrovo con la guida per la fine del servizio. Verso la metà del pomeriggio ci si sposterà a Salò con del tempo dedicato alla visita libera della piccola cittadina di fondazione romana, nella quale durante gli ultimi anni della seconda guerra mondiale Salò fu sede di alcuni ministeri della Repubblica Sociale Italiana. Alle 18:00 partenza per il rientro.