Una delle città italiane ai primi posti per qualità della vita e dell’ambiente. Storia, cultura e natura: sono questi i tre pilastri su cui si fonda questo centro di 117.000 abitanti circa e capoluogo del Trentino-Alto Adige. La storia è quella dei principi-vescovi, per secoli signori incontrastati di questa fiorente città. La cultura è viva, grazie alla prestigiosa Università, al Muse, museo di scienze naturali di fama internazionale, al Castello del Buonconsiglio, al prezioso Museo Diocesano e a tanti altri musei e siti storici da visitare. Per quanto riguarda la natura invece basta guardarsi intorno.
Ritrovo dei partecipanti presso la nostra agenzia alle ore 7:00 e partenza per Trento. Viaggio in pullman gran turismo con sosta per colazione lungo il percorso ed arrivo verso le 9:00. Incontro con la guida ed inizio della visita, durane la quale vi saranno illustrate le bellezze centro cittadino e del Castello del Buonconsiglio che domina la città (ingresso compreso). Il castello è la splendida dimora dei Principi vescovi e simbolo della città di Trento ed è costituito da elementi di epoche diverse: una parte più antica detta Castelvecchio, e Torre Aquila. Vi è poi una parte rinascimentale, il Magno Palazzo, voluta dal Principe Vescovo Bernardo Clesio e riccamente affrescata, mentre un’altra ala del palazzo, la Giunta Albertiana, è di epoca barocca.
Verso le 13:00 pranzo libero nel centro cittadino. Verso le 15:00 spostamento al MuSe, il Museo della Scienza. Qui incontreremo la guida che vi farà fare una visita generale di circa un’ora e mezza del museo, poi vi sarà lasciato tempo libero per continuare la visita individualmente e soffermarvi su quello che vi ha più colpito. Alle 18:00 incontro con il pullman e rientro a Castelfranco Veneto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE € 55 con 20 partecipanti
Iscrizioni entro il 10 gennaio con versamento della quota e copia della carta d’identità
*** vedi retro per le condizioni di vendita.